lunedì 29 agosto 2011

Vidi in un sogno...


Oggi pomeriggio mentre mi stavo facendo il mio amato riposino pomeridiano di un'oretta .. ( pratica che amo e che consiglio a tutti..) ho sognato di scrivere qui per tutti voi qualcosa riguardo all'omeopatia. Già...qualcuno dirà " ma se fin'ora ci hai parlato solo di taoismo e medicina cinese.. ora cosa c'entra l'omeopatia?" ... beh direi che innanzitutto il blog parla anche di altre medicine energetiche...poi è vero che la medicina cinese è la mia prima pelle , la medicina a me più affine e attraverso la quale comprendo e ragiono sulle altre medicine... ma è anche vero che l'omeopatia è la mia seconda medicina..o seconda pelle.. o meglio dire un'amore dell'età adulta.
Alcuni anni fa organizzai nella mia città, Alessandria, per la prima volta nella storia di questa città, un seminario gratuito per il pubblico di divulgazione su cosa fosse l'omeopatia... con un grande successo direi... ma perchè il grande successo? Beh parlandoci chiaro perchè prima di tutto era Gratis... ( è un dato di fatto che nella mia zona  la maggior parte delle persone non reputi giusto pagare per essere visitata da un medico specialista di medicine complementari.. ritenendole forse una medicina di serie B se non di serie C.. ricordo infatti una volta un paziente che anni fa venne da me e mi disse che dopo essere stato da specialisti, medici di famiglia e persino dal pranoterapeuta era infine venuto da me... come a dire che queste medicine sono pari al livello di stregoneria o incantesimi... non voglio mancare di rispetto ai pranoterapeuti, ma queste medicine sono una cosa diversa... Mi è venuto in mente ora che una persona molto cara al mio cuore, che sta facendo un corso all'estero di yoga, mi ha raccontato che ad una sua compagna americana la gente del suo paese ha chiesto se lo Yoga è uno strumento del diavolo... ) .. ritornando al congresso... il secondo motivo fu certamente che molte persone sono incuriosite e vogliono sapere sempre di più di queste arti mediche antiche ma sempre nuove. Riguardo all'omeopatia c'è molta confusione tra le persone... alcuni confondono la fitoterapia con l'omeopatia... poi esistono varie scuole omeopatiche ( principalmente 3..)... poi c'è sempre il buon Prof. Garattini che non perde occasione di darci degli stregoni e sciamani come anche il buon Prof.Veronesi... dicendo che agopuntura e omeopatia sono acqua fresca e non esistono studi che dimostrino la loro efficacia..
Lasciando perdere il fatto che gli studi sull'efficacia dell'agopuntura sono tonnellate... ( non per niente è risconosciuta e passata tramite Ticket dall'Asl.. pensate che lo stato spenderebbe una lira per una cosa che non funziona??).. per quello che riguarda l'omeopatia si critica sempre il discorso della memoria dell'Acqua... ovvero per chi non lo sapesse un rimedio omeopatico è un rimedio prodotto dalla diluizione di una preparato originale ( del mondo vegetale, minerale, animale) la cui diluizione viene poi dinamizzata. Faccio un esempio : il rimedio Belladonna 5 CH nasce da una pianta, una solanacea per l'esattezza che si chiama Atropa Belladonna. Si prende la Tintura Madre di Belladonna ( ovvero il fitoterapico) si diluisce una goccia di tintura madre in 99 di acqua.. si dinamizza il tutto ( ovvero si applicano delle succussioni).. in questo modo avremo la Belladonna 1 CH ( C = centesimale , H = Hahnemanniana.. Centesimale perchè 1 goccia + 99 gocce = 100 gocce)... dalla Belladonna 1 CH prendiamo 1 goccia e la diluiamo in 99 gocce di acqua... dinamizziamo il tutto e abbiamo la Belladonna 2 CH.... e così via fino alla 5 CH. Come potete immaginare e capire man mano che diluiamo la sostanza questa perderà sempre più traccia dei suoi principi attivi presenti nella droga o farmaco originale ovvero la Tintura Madre, fino al superare certe diluizioni ( 24 DH, 12 CH, 6 LM ) nel cui caso superiamo il numero di avogadro, ovvero superiamo quella soglia molecolare dove scientificamente non vi è più alcuna traccia di materia. E allora come può funzionare? Grazie alla memoria dell'Acqua... ovvero con questo processo l'Acqua, che si comporta come una spugna, uno specchio.. trattiene l'informazione della sostanza originale amplificandola e trasmettendola al nostro corpo.. questa è la memoria dell'acqua. Il Prof.Garattini sostiene che non esiste... Bene allora io invito tutti voi ad andare a cercare su internet o dove ritenete più opportuni le ricerche dei professori Benveniste ( francese), Prof. Elia (Italia), Prof. Del Giudice ( Italia), Prof. Masaru Emoto ( Giappone) , Prof. Montagnier ( Premio nobel per la medicina).. E i loro studi sulla memoria dell'acqua, nei quali tutti affermano che questa esista e sia molto più potente di quello che pensiamo. Andate a cercarli vi prego... sono sicuro che quello che leggerete sarà molto più interessante di ogni mia parola possa dirvi.
Ma com'è nata l'omeopatia?
E' nata o meglio è stata strutturata da un medico tedesco della Sassonia di nome Samuel C. F. Hahnemann ( 1755 -1843). Hahnemann fu un medico geniale, nonchè chimico, famarcista e conoscitore si dice di 9 lingue. Ai tempi praticava la medicina dei tempi che era semplicemente basata su salassi, purganti e vomificanti, uso di metalli pesanti... ma vide che queste terapia non portavano alla guarigione... così la leggenda vuole che un giorno cacciò tutti i suoi pazienti dall'ambulatorio disperato nel non poterli aiutare. Il buon H. ( per far prima chiamerò così Hahnemann ) allora si mise a guadagnare da vivere traducendo vari testi di medicina, essendo un gran conoscitore di lingue. Un giorno traducendo una materia medica di un medico scozzese di nome Cullen lesse che gli estrattori della corteccia dell'albero della china ( pianta da cui si ricava il chinino, medicina ancora oggi usata per combattere la malaria) presentavano sintomi uguali alla febbre malarica.. Questo incuriosì molto H. e iniziò pertanto ad assumere della China tutti i giorni...e saltarono fuori i sintomi simili alla malaria che iniziò a segnare e registrare... Allora gli venne l'idea di farlo con tutti gli rimedi che aveva, e obbligò moglie figli amici e conoscenti a sottoporsi a queste sperimentazioni ..solo che tra i rimedi da sperimentare vi erano sostanze quali il mercurio, l'arsenico, l'aconito, che sono veleni mortali... Ora il problema non era tanto di uccidere qualcuno, ma che se lo uccidevi ovviamente perdevi lo sperimentatore e l'esperimento finiva qui. Sto scherzando ovviamente... ma proprio per non avvelenare le persone nacque l'idea della diluizione delle sostanze, e da questa idea si rese conto che i sintomi scatenati nel paziente erano molto meno intensi e molto più vari e dettagliati. Così il buon H. ricordò una frase d'Ippocrate ( il padre della medicina occidentale) che diceva " Similia Similibus Curentur", ovvero il simile sia curato con i simili... e allora H. pensò che forse se queste sostanze date ad un sano producono determinati sintomi... allora possono curare il paziente che presenta stessi sintomi a quelli sperimentati. Ovvero se un rimedio come Allium Cepa dato ad un sano scatena una raffreddore con un forte scolo nasale chiaro e prurito agli occhi, allora Allium Cepa potrà curare un paziente che presenta gli stessi sintomi. Il nostro buon medico ci provò... e le persone guarirono. Nacque così una nuova medicina priva di effetti collaterali ne di avvelenamenti o intossicazioni, il cui scopo è riequilibrare lo stato energetico globale della persona, dell cui perturbazione, i sintomi fisici psichici emotivi ecc.. sono la manifestazione. Ma come fa a riequilibrarlo? Tramite la memoria dell'acqua che trasmette e amplifica l'energia propria che vi è in ogni elemento del creato sia esse vegetale, minerale o animale. Per chi è interessato all'argomento omeopatia consiglio gli scritti di H. quali " L'organon dell'arte del guarire" o " Le malattie croniche" o " Esculapio sulla bilancia"...
L'omeopatia ha certi tratti di connessione con il Taoismo.. i rimedi che vengono dalla natura... utilizzare le energie della natura per riequilibrarci... riequilibrare le energie di fondo per risolvere i sintomi fisici, i quali non sono altro che segno di questo squilibrio e far fluire le energie interne.
Ora come detto prima esistono tre scuole omeopatiche: l'omeopatia unicista ( che io pratico e che è l'originale di H.) nella quale si da al paziente un singolo rimedio omeopatico il quale copre la totalità dei sintomi del paziente ( fisici, psichici, emotivi,onirici, gusti, desideri, avversioni), e pertanto ogni rimedio omeopatico diventa una persona ben precisa con le sue tematiche e traumi psichici ben precisi, i suoi sintomi, gusti, desideri ecc... L'omeopatia pluralista , di origine francese, dove si somministrano vari rimedi omeopatici in sequenza per risolvere i sintomi della persona... L'omeopatia complessista, che ha una funzione solamente sintomatica ( ovvero i rimedi delle varie case farmaceutiche omeopatiche) dove si creano dei complessi di rimedi omeopatici che statisticamente trattano il sintomo.. ad esempio il rimedio per l'ansia, per il bruciore allo stomaco ecc.. anche se questa non è l'origine dell'omeopatia e svolge un'azione più superficiale delle altre scuole... E' come prendere un farmaco ufficiale, senza però effetti collaterali o interazioni o intossicazioni... ma senza risolvere la causa del sintomo, ovvero senza fare un lavoro profondo sulla persona. Ovviamente io tra dare una benzodiazepina per far dormire una persona o dare la valeriana come fitoterapico o un complesso omeopatico, preferisco gli ultimi due... ma bisogna in ogni caso risolvere la causa di fondo dell'insonnia e quindi trattare il problema alla sua origine, come insegnano le medicine energetiche...
In omeopatia esistono varie diluizioni che sono : DH ( decimale ovvero 1 goccia diluita in 9 di acqua) , CH ( centesimale di cui abbiamo già parlato), LM ( cinquantamillesimale, ovvero 1 goccia in 49999 di acqua) e le Korsakoviane o K ( che si ottengono in maniera particolare, ovvero ad esempio prendiamo la tintura madre di belladonna in un contenitore e versiamo via il contenuto girando il contenitore. Riempiamo poi d'acqua lo stesso contenitore, dinamizziamo e abbiamo la 1 K, gettiamo via quest'acqua, riempiamo di acqua ancora e dinamizziamo e abbiamo la 2 K e così via. Fu ideata da Korsakov un medico omeopata che durante la guerra ha ideato questo metodo semplice da utilizzare sul campo di battaglia dove non esistevano laboratori di preparazione). I rimedi omeopatici li troviamo in vari formati : Granuli ( i più usati), Globuli ( granuli piccoli piccoli utilizzati in monodosi), Gocce, Creme, Pastiglie, Supposte ecc..
L'omeopatia va ancora differenziata dall'omotossicologia, nata nello scorso secolo da un medico tedesco di nome Reckeweg. Ovvero lui utilizzava complessi omeopatici allo scopo di drenare il corpo da tossine annidate a livello cellulare che , secondo Reckeweg, sono la causa delle malattie organiche. Alcuni nomi di case farmaceutiche omotossicologiche famose sono la Heel , la OTI e altre ( le cito non per farne pubblicità visto che non sono omotossicologo ne la pratico perchè non è nei miei interessi essendo una medicina solamente fisica che trascura la psiche .. come stabilì appunto il fondatore.. ma le cito in modo tale da permette chi legge di saper riconoscere cosa sta assumendo o meno).
Questi sono pochi semplici concetti di omeopatia il cui scopo è tentare di fare un po' di chiarezza e per chi non la conoscesse o la conoscesse solamente in superficie far venire il desiderio di saperne di più.
Il mio rammarico per quello che riguarda l'omeopatia è che si sono messe in mezzo le case farmaceutiche omeopatiche, il cui unico scopo è il guadagno e il commercio, ahimè sporcando l'idea di un uomo, che come tanti uomini vide in sogno la possibilità di poter aiutare il prossimo in maniera pura... per la sua vera guarigione e rinascita... Un uomo.. un uomo che ha sofferto interiormente per raggiungere la sua consapevolezza... che è stato bandito e perseguitato dai suoi colleghi... ed è ancora perseguitato... solo e soltanto perchè chiede alle persone di guardare oltre alle proprie conoscenze e di capire ( cosa che non fa e non ha mai fatto la scienza moderna..) che la ricerca serve a capire e comprendere ciò che non sappiamo... e non il contrario, ovvero che ciò che non abbiamo dimostrato con la ricerca non esiste... Come ai tempi di Galileo... come ai tempi in cui non era dimostrato che il sangue circolasse e quindi visto che non era dimostrato.. il sangue NON circolava... questa è la cosa ridicola. La memoria dell'Acqua Omeopatica sta venendo studiata da ricercatori indipendenti, perchè le case farmaceutiche ovviamente hanno i loro interessi per cui l'omeopatia non venga divulgata e conosciuta...anzi venga sconfessata... la ricerca ha pochi fondi, ma nonostante questo piano piano va a avanti con risultati bellissimi... Nonostante le lobby e i vari tentativi demolitivi l'omeopatia esiste da 200 anni curando milioni di persone... è diffusa in tutto il mondo.. in inghilterra esistono ospedali omeopatici, come c'erano anche in Italia all'inizio del '900. In Francia e Germania è rimborsata dalla mutua.. In India si tratta e si cura il colera con l'omeopatia negli ambulatori e ospedali.. come è stato fatto in italia a Genova a fine '800.. La troviamo in America, in Sud America vi sono le università omeopatiche ( dal messico, al brasile, all'argentina.. ), nel nord Europa è divulgatissima... Insomma la troviamo in ogni parte del mondo! E' proprio un'epidemia!! E che dilaghi questa epidemia.. non si sa mai.. magari è possibile che stermini i nostri preconcetti e la corruzione medica della nostra società!
Un passo negli atti degli apostoli racconta che le prime comunità cristiane erano osteggiate e perseguitate dal popolo ebraico.. un giorno il sinedrio ( il consiglio degli anziani) si riunì per capire il da farsi... molti volevano i cristiani morti, ma un uomo.. mi pare si chiamasse Nicodemo.. disse che se quella era una dottrina falsa sarebbe crollata da sola, se no nulla l'avrebbe potuta fermare...
Beh credo allora che l'omeopatia rimarrà con noi ancora per molto tempo..
Alberto

giovedì 25 agosto 2011

L'Intenzione nell'arte medica...

Ai giorni nostri ormai ci siamo abituati al concetto che il medico scriva su un pezzo di carta il nome di una medicina con sotto la posologia ( in una scrittura a volte illeggibile.. dobbiamo prendere lezioni di grafia noi medici) e poi uno scarabocchio come firma sopra ad un timbro.. Molto pratico.. veloce... e semplice... ma non ha nulla a che fare con l'Arte Medica. Si infatti noi parliamo di scienza medica, ma se la medicina è una scienza allora io sono un bue.. E' scienza nel senso che usa materie che sono scientifiche, come la chimica, la fisica, la biochimica, la biologia, la genetica... sono scienze valutabili, riproducibili e standardizzabili. La medicina non lo è perchè l'uomo non è standardizzabile... e la prima grande regola della medicina è che 2 + 2 non fa mai 4 !!
In medicina infatti non esiste caso uguale ad un altro o una risposta ad una terapia uguale all'altra, non esiste ne in clinica ne in letteratura scientifica. La medicina infatti viene definita Arte Medica, ovvero è una capacità degli uomini di "creare" un qualcosa per aiutare gli altri, in principio sfruttando tecniche spirituale e sciamaniche, poi utilizzando il mondo della natura ( vegetale, minerale, animale), utilizzando tecniche manuali e chirurgiche, fino alla medicina dei giorni nostri. In Medicina però si è perso il concetto di Intenzione. Cos'è l'Intenzione? E' quel atto energetico che accompagna, o dovrebbe accompagnare l'atto medico, e che lo guida al successo. E' una propagazione della nostra anima e della nostra volontà di curare e aiutare la persona. Ovvero mentre metto degli aghi di agopuntura, o opero, o prescrivo un farmaco o altro ancora, ogni mio atto dovrebbe essere guidato e spinto dalla mia energia e volontà di aiutare il paziente.

Ma che cos'è questa volontà se non Amore puro? O meglio cosa dovrebbe essere se non Amore puro?
In quel momento il terapeuta dovrebbe diventare tramite dell'Amore Divino , e vivendolo e percependolo donare questa energia, questo dono di Dio al paziente... 
Ma come si fa a trovare la nostra Intenzione e quindi il nostro Amore in noi terapeuti? 
Beh molto semplice a dire.. a farsi è un po' più lungo.. Ovvero prima di tutto un terapeuta deve andare lui in terapia prima di poter aiutare gli altri e iniziare a scavare dentro di se, a guardarsi dentro, ad affrontare le sue paure e i suoi Demoni... è un cammino duro.. ma è IL cammino! Una volta che ci ritroviamo, nudi, fragili, con le nostre paure e debolezze... allora riscopriamo chi siamo realmente...e in quel momento riscopriamo l'Amore di Dio per noi...e vivendolo in noi, possiamo divenire specchio per il nostro paziente... e donare la nostra Intenzione. E' certo un cammino di distruzione per trovare l'Amore.. di rinuncia all'ego, al successo, al dominio, al potere sul mondo e sugli altri... ma come diceva San Paolo " ..Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi la carità, sono come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna. E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla..." La Carità di Paolo è l'Amore ad imitazione di Dio.. E una volta riscoperto l'Amore, riscopriamo anche , alcuni concetti del Taoismo quali la cedevolezza.. ma devo dirvi che come Cristiano praticante... L'Amore è il Dao.. Ed è dono di Dio.. sua essenza e manifestazione..poichè " .. Dio è Amore.. e chi vive nell'Amore vive in Dio.." come dice S.Giovanni evangelista e ancora S.Paolo ci insegna cos'è l'Amore " ..La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verità.  Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. " ..  Sant'Agostino diceva " .. Ama e fai ciò che vuoi.." ovvero se devi fare una cosa falla sola con e per Amore se no non farla...
Dio.. che è Dio.. ci ha dato l'esempio di cos'è l'Amore... Si è fatto carne.. ha rinunciato alla sua Divinità e al suo ruolo di Colui che E', dell'alpha e omega... e si è fatto uomo, umiliandosi.. e ha scelto di essere tra il più umile degli uomini, un povero... nato povero... e crocifisso povero... umiliato e abbandonato... insultato e oltraggiato... percosso e crocifisso... lui si è fatto uomo e ha voluto questo per Amore... poichè Lui è l'Amore. San Paolo a proposito di questo dice.. " Dio ha manifestato il suo Amore per noi.. perchè quando ancora eravamo peccatori Cristo è morto per noi.."
Viviamo l'Amore amici miei... Viviamo nell'Amore...Viviamo in Dio.. E Vivremo i grandi miracoli dell'Intenzione e dell'Amore..  Questa è la Guarigione... Questa è la rinascita... Questa è la Via!
Alberto

domenica 21 agosto 2011

I 5 elementi in medicina cinese part.2

.. Dopo aver creato un po' di suspance e avervi lasciato il tempo di digerire il concetto dei 5 elementi , entriamo ora meglio nella comprensione di questa importante teoria e dottrina della medicina cinese.
Osserviamo ora l'immagine dello schema dei 5 elementi dove viene segnato il ciclo di generazione, ovvero detto Madre-Figlio ,o ciclo Sheng.. e all'interno il ciclo di inibizione, o Nonno-Nipote, o ciclo Ke. Questi ricordiamo sono cicli fisiologici, poi vi sono cicli patologici come il ciclo Cheng, ovvero dove il Nonno sopprime il Nipote (è il ciclo Ke in eccesso dove non vi è un controllo, ma una dominazione e blocco sull'elemento corrispondente). Altro ciclo patologico è il ciclo Wu, ovvero il Nipote si ribella al Nonno.
Osserviamo bene lo schema qui sotto e cerchiamo di capire questi ragionamenti...

 

Fatto? So che non è facile ma tenterò di rendervi il tutto più semplice ora descrivendovi le personalità legate a ciascun elemento... Si infatti come detto noi siamo costituiti da ciascuno dei 5 elementi, e ciascuno di questi regola e governa un movimento proprio del nostro spirito e ogni nostro movimento energetico sia fisico che psichico. Ora provo a spiegare il tutto...
Prendiamo il Legno.. questo elemento è caratterizzato dal vento, e proprio grazie al vento il legno svolge le sue funzioni in noi... Che cos'è il vento? E' qualcosa d'imprevedibile, di incontenibile e indomabile.. non si sa da dove arrivi e dove vada.. non si sa la sua forza e intensità...non si quando arriverà e quando scomparirà... è l'imprevedibile, l'impulsivo, il vulcanico, l'ispirazione che è in noi. Una persona con un legno dominante tanto per dare un'idea è una persona con un grande temperamento e coraggio ( il coraggio è legato alla vescica biliare in medicina cinese).. una persona molto impulsiva.. dalle grandi idee e ispirazioni improvvise, o dalla grande manifestazione delle emozioni... come rabbia improvvisa e intensa o gioia o qualsiasi tipo di emozione... tutto viene vissuto e manifestato in maniera intensa e improvvisa, per poi calmarsi di colpo...proprio come il vento. Il Legno non porta mai rancore, è leale, altruista, estremamente donatore verso tutte le persone che lo circondano e non si risparmia mai nel donare agli altri... Il termine giusto per definirli è " un fiume in piena" o " vulcanici" o " spumeggianti"...insomma il vento. Il Legno infatti energeticamente è il piccolo Yang.. ovvero quel movimento il cui scopo è dare dinamicità e innalzare le energie dallo Yin allo Yang. Quindi il Legno ha funzioni di dinamicità, di dare movimento e moto energetico in noi, di innalzarci verso il cielo. Il Legno è l'indomito, la mancanza di regole,l'impulsivo e il creativo, il genio e l'artista.. ma allo stesso tempo, il misericordioso e benevolo, l'altruista e generoso, il sognatore e romantico. Tutto questo che ho descritto se ci pensato è Vento... Il Legno come sappiamo in medicina cinese è legato a due organi: Fegato(Yin) e Vescica Biliare(Yang). Uno dei molti scopi di questi organi è quello, a livello energetico di permettere il corretto fluire dell'energia nei vasi, e come un vento che spazza via le nubi, il legno elimina i blocchi lungo il percorso dei meridiani e permette il fluire dell'energia. Senza il Legno non potremmo avere dinamismo e movimento, nel senso più ampio, sia a livello fisico e psichico. Il Legno è appunto il piccolo Yang, ovvero quel movimento che porta dalla terra ( Yin) al cielo ( Yang)... e quale elemento in natura nasce dalla terra e protende verso il cielo? Gli alberi... e quindi il Legno. Non per nulla l'ideogramma antico di uomo era molto simile a quello di albero. Secondo i trigrammi dell'Yi Jing o I Ching, il piccolo Yang è rappresentato da una linea continua sopra ( __ ) e da una linea interrotta sotto ( _ _ ) . La linea interrotta rappresenta lo Yin e quella continua lo Yang. La superficie rappresenta la manifestazione della realtà, per questo il piccolo Yang, è lo Yin che si trasforma in Yang e quindi Yin sotto ( _ _ ) e Yang sopra ( __ ). Per pensare ad una raffigurazione di un individuo Legno ( beh chi mi conosce è avvantaggiato.. basta che mi guarda..) basta pensare ad uno dei ritratti di Ludwig van Beethoven.. guardate e vedete il vento nei suoi capelli, nei suoi occhi e nella sua musica..
Il Fuoco invece rappresenta lo Yang per eccellenza, e quindi secondo l'Yi Jing viene rappresentato con due linee continue  ( __ ) una sopra l'altra. Il Fuoco è l'elemento legato al cielo, essendo l'apice dello yang. E' l'elemento che regola la nostra spiritualità, che ci permette di manifestare agli altri i doni di Dio, e quindi l'Amore. E' la sede del Shen e quindi della luce Divina che si irradia sugli altri, ed in particolare del piccolo Shen che ci indica, come ricordate il nostro Ming, ovvero il nostro destino, che è la strada per la nostra gioia. Al Fuoco appartengono vari organi tra cui il Cuore ( che viene definito l'imperatore perchè in lui ha sedo lo Shen), e altri tre organi che svolgono funzioni subordinate o ministeriali, ovvero svolgono funzioni di far adempiere i voleri dell'imperatore ed emanare nel suo regno ( noi stessi) la sua luce e la sua grazia; questi organi sono il pericardio, il triplice riscaldatore, e il piccolo intestino. Il pericardio è il ministro dell'imperatore il cui scopo è dar voce e far esprimere i voleri del sovrano ( e quindi è deputato alla comunicazione, ma non solo anche all'espressione delle nostre potenzialità, del nostro destino, cioè del volere del sovrano, del piccolo Shen)..altro scopo del pericardio è proteggere l'imperatore, non per niente al pericardio è legata la Paura, nel senso di stato di allerta e di "non sicurezza", poichè in caso di pericolo il pericardio blocca la comunicazione fra Cuore e Rene, che come ricordate è l'asse Alchemico, di trasformazione dell'uomo.. interrompendo questo noi ci fermiamo, non avviene nessun processo di evoluzione.. tutto diventa rigido e non fluido..e viviamo in uno stato di non sicurezza e paura... Trattando Pericardio si trattano i grandi traumi della nostra vita.. Il triplice riscaldatore è l'armonizzatore, colui che mantiene la pace nel regno e per far ciò è colui che mette in comunicazione l'Acqua con il Fuoco, cuore e rene.. E' colui che diffonde nel corpo la Yuan qi, ovvero l'energia alchemica e di trasformazione di tutto il nostro essere fisico e psichico.. E' l'energia ereditaria che trasforma l'inanimato in animato.. ma soprattutto che presiede ad ogni fenomeno di Trasformazione.. dove vi è una trasformazione nel nostro corpo, ad ogni livello, li agisce la Yuan qi. Il triplice riscaldatore dona la gioia, la luce, l'armonia e la "fluidità" al nostro essere... Come possiamo vedere il triplice riscaldatore lavorano insieme ma su due fronti diversi.. non per niente il pericardio è Yin rispetto al triplice riscaldatore che è Yang..e sono accoppiati. Viene chiamato triplice riscaldatore perchè armonizza i tre riscaldatori.. o Jiao in cinese.. Infatti il triplice riscaldatore viene chiamato San Jiao ( San vuol dire 3). I Riscaldatori sono appunto delle centrali di produzione energetica che raccolgono vari organi e funzioni. Il riscaldatore superiore è delimitato in basso dal diaframma , quello medio lo troviamo tra diaframma e ombelico, e quello inferiore sotto l'ombelico. Il compito del San Jiao è armonizzare appunto i tre Jiao ( e quindi tutti gli organi nelle loro funzioni) e far circolare la Yuan qi.
Il piccolo intestino ha funzione di selezione tra il puro e l'impuro, ed è l'organo Yang accoppiato al Cuore.
Ora mi sono dilungato sugli organi del fuoco per anticiparvi un concetto di cui parleremo che è quello degli Zang Fu, ovvero degli organi. Zang = sono gli organi Yin e sono organi pieni e non cavi, Fu = sono gli organi Yang e sono cavi. I primi hanno funzione di produzione e di accumulo di energia, i secondi invece di trasformazione , eliminazione e purificazione e mobilizzazione dell'energia e delle varie sostanze che ci costituiscono. Ogni organo Zang (Yin) è accoppiato ad un viscere Fu ( Yang).. E anche qui vedete che Yin e Yang sono accoppiati. 
Ritornando alla tipologia Fuoco, vediamo che sono individui estremamente aperti, comunicativi, solari, elevati verso le cose spirituali più che terrene e materiali.. pensiamo a i grandi Santi e mistici... sono persone che vivono la vita nello Yang, nel Cielo, nella spiritualità, vivono l'Amore di Dio e lo manifestano agli altri di riflesso. Essendo elemento Yang sono molto altruisti e donatori, e la virtù legata al Fuoco è la Lealtà, ovvero essere corretti e seguire i propri valori morali ed etici e seguire i dettami del nostro piccolo Shen, la virtù del Legno invece è la Benevolenza, ovvero il donare agli altri.. La carità e la compassione...Il Legno è Amore in movimento, il Fuoco è la totalità dell'Amore vissuto nella nostra anima.
Ora passiamo alla Terra. E' l'equilibrio tra Yin e Yang, ovvero è quel movimento che ci rende uomini, cioè coloro che stanno tra Cielo e Terra ( Yang/Yin). E' quell'ancora del giusto peso che ci permette di camminare senza schiacciarci o senza volare via in cielo.Per immaginare una persona con equilibrio della Terra pensiamo all'immagine di Babbo Natale! Ecco lui rappresenta l'individuo Terra.. sorridente, allegro, pacioccone, che sorride alla vita, che dona il suo amore al prossimo. La Terra infatti è Madre, e come tale nutre di amore i suoi figli, così l'individuo terra è colui che dona se stesso e il suo amore agli altri... dona il suo amore al suo prossimo, come una madre nutre i suoi figli. Per pensare al movimento Terra, la sua tipologia e le sue funzioni energetiche pensiamo quindi alla Madre.. La Terra energeticamante come una madre nutre energeticamente il nostro corpo, produce energia, sangue e liquidi dagli alimenti.. nutre la nostra mente e le nostre emozioni... controlla ed educa i suoi figli e di conseguenza gli organi e le sostanze che ci costituiscono.. la Terra infatti mantiene gli organi e le nostre sostanze nella loro sede. La Terra è anche la sede della ragione... della razionalità... del pensiero riflessivo ma allo stesso tempo delle reazioni impulsive non controllate. La prima funzione è legata alla Milza (organo Yin della terra) mentre la seconda dello Stomaco ( organo Yang della terra). Lo Stomaco infatti non abbassa e aiuta il metabolismo solo degli alimenti, ma anche delle nostre emozioni e della nostra psiche. Quando qualcosa non riusciamo a " digerirlo" lo eliminiamo con reazioni impulsive, violente e non controllate.. proprio come la reazione del vomito. Questa è la grande differenza fra una reazione impulsiva del Legno e quella incontrollata dello stomaco: nel primo caso il Legno dice e fa impulsivamente e improvvisamente in maniera intensa quello che vuole fare e sa perfettamente quello che sta facendo.. eccede nei modi soltanto... Un problema di stomaco invece induce a " vomitare" emotivamente o fisicamente tutto... senza poter controllare e senza sapere cosa sta accadendo e cosa stiamo dicendo o facendo realmente... ne sono esempio le volte che diciamo cosa senza pensare alle conseguenze o a quello che facciamo... o quando persone commettono gesti inconsulti. Il Legno sa sempre quello che fa e ha il coraggio delle sue azioni.. non per niente se il Cuore è l'imperatore, il Fegato ( che appartiene al Legno) è il Generale dell'esercito..e come tale con coraggio programma la sua azione di difesa o attacco. 
Alla Milza oltre al razionale spetta un compito ancora più importante, ovvero la scelta primaria fra puro e impuro ( il piccolo intestino ha una funzione simile ma secondaria in ordine di tempo alla milza)... sia a livello fisico che  mentale... la Milza è quella che energeticamente ci fa sentire a livello istintivo prima che razionale, se una cosa ci piace o no , se ci fa star bene o no... E la virtù della Terra è la Lealtà.. ovvero l'integrità verso il nostro prossimo.. il non fare agli altri quello non vorresti fosse fatto a te.
Ora passiamo al Metallo.. gli organi a lui deputati sono il Polmone (Yin) e il Grosso Intestino (Yang). Il metallo è il piccolo Yin, segnato secondo l'Yi Jing con una linea continua sotto ( __ ) e una tratteggiata sopra ( -- ). Il metallo essendo il piccolo Yin è l'opposto del Legno, il piccolo Yang, e come suo opposto porta lo Yang verso lo Yin, e quindi rallenta e porta a fermars, a differenza del legno che è dinamizzatore. Il Metallo ha varie funzioni, la prima è quella di struttura.. il Metallo infatti da una organizzazione a livello fisico mentale ed emotivo dando regole ben precise e stabilite. Una persona con una predominanza metalla sarà estremamente pignola precisa e ordinata fino all'esasperazione .. ( tipo mettere i maglioni in ordine per sfumatura di colore).. Il Metallo governa il fluire dell'energia nel nostro corpo, viene definito il Maestro del Qi... facendo muovere l'energia, fa muovere anche il sangue e i liquidi nel corpo. Il Metallo governa il lutto.. ovvero il saper accogliere e lasciare andare.. come il respiro.. capire che nella vita nulla ci appartiene ma ci viene donato e come ci viene donato ci può essere tolto... questa è la lezione del Metallo. Persone con problematiche di Metallo generalmente non riescono a distaccarsi da nulla.. l'energia e il respiro sono bloccati come il loro pensiero e la loro vita.. che non riesce a scorrere e non riescono a lasciare andare i doni , le esperienze e le persone che ci vengono donate sul nostro cammino. L'individuo Metallo sarà una persona molto interiorizzata , che tende più all'introversione ( piccolo Yin) più che a quella di esteriorizzazione ( piccolo Yang) del Legno. La virtù legata al metallo è il Rispetto.. verso coloro che ci circondano... il rispetto è il comprendere il dono che sono le persone che ci circondano.. che non sono nostro possesso e verso le quali dobbiamo essere grati per ciò che riceviamo..
E ora parliamo dell'Acqua.. E' il massimo dello Yin, e come tale secondo l'Yi Jing viene rappresentata da due linee interrotte una sopra l'altra ( -- ) . Ad essa appartengono i reni ( Yin) e la vescica ( Yang). L'Acqua nella medicina cinese è la radice e la sede dello Yin e dello Yang del nostro corpo, e la sede dove è contenuta e origina la nostra vita. Nei reni infatti sono contenuti la Yuan qi, l'energia alchemica di cui abbiamo parlato, e il Jing, la nostra famosa essenza. La Yuan qi voglio ricordare che è una delle energie del cielo anteriore, ovvero ereditata dai nostri genitori, e quando essa finisce, cessa anche la nostra vita. Per questo il taoismo focalizza le sue pratiche di lunga vita rinvigorendo il Jing che a sua volta sosterrà la Yuan qi. L'Acqua è il movimento Yin, che tiene verso il basso, che tiene fermi e ci fa percepire la nostra essenza e ciò che siamo materialmente. E' la sede della nostra vita , infatti energeticamente noi ci formiamo a partire da un punto che troviamo sotto la seconda vertebra lombare che si chiama Ming Men ( che può significare Porta della Vita o Porta del Destino ) che è direttamente correlato ai reni e all'Acqua. Inoltre questo movimento, governa il mantenimento e il perpetuamento della vita governando tutta la sfera sessuale e riproduttiva. E' la sede della Volontà.. l'Acqua è il movimento che mette in atto e rende reali fisicamente i voleri dello Shen, sappiamo infatti che Acqua e Fuoco sono l'asse Alchemico e quindi l'Acqua non può che essere direttamente collegata con il Fuoco e con lo Shen. La virtù legata all'Acqua è la fede... in noi stessi nelle nostre capacità e nel nostro valore. Il Metallo è madre dell'Acqua e la sua virtù, il Rispetto, genera la Fede... Infatti solo dopo aver avuto rispetto per gli insegnamenti dei nostri maestri possiamo renderci conto che loro hanno avuto fede in noi.. e quindi ora dobbiamo anche noi imitarli scoprendo la fiducia in noi stessi e nelle nostre capacità. 
L'individuo Acqua è una persona molto introversa e chiusa in se stessa riguardo alle sue tematiche più intime e riservate.. con un problema profondo e radicato di mancanza di fiducia in se stesso.. una minus valia cronica! Nei testi di medicina tradizionale cinese viene detto che all'acqua corrisponde la paura... ma il taoismo ci insegna che non è corretto... all'acqua corrisponde la paura della morte, come al legno quella della performance, al metallo quella della salvezza, al fuoco quella delle opportunità e alla terra della socialità e della relazione... viene detto questo perchè si è perso il concetto di base, una persona con problematiche del movimento Acqua ha un grosso problema di percezione della sua essenza, del suo Jing, e quindi del suo valore.. Questo da un senso di instabilità e quindi di insicurezza.. ma non è Paura.. quella invece è legata al pericardio. Inoltre, il rene governa il nostro valore e la nostra percezione intrinseca di questo, vescica invece manifesta e governa la nostra reazione in base a questo, un individuo con problematiche di vescica ( proprio per la sua insicurezza e senso di fragilità legata alla non percezione del suo valore e fiducia in se) è sempre in allerta... sono le classiche persone sempre vigili , con ansie .. che si allarmano per nulla , come si suol dire..
Lo so.. sono stato lungo e logorroico.. me ne scuso... ma pensate che ho appena dato una spennellata per tentare di mostrare una visione diversa dei 5 elementi... e aggiungo solo che ciascuno di noi è costituito da tutti gli elementi..e tutti noi abbiamo costituzionalmente o in maniera acquisita una problematica o debolezza di uno o più elementi... L'elemento problematico è quello che costituirà la nostra tipologia.. ( es individuo terra, legno ecc..).. e ciascun elemento in disequilibrio lascia i suoi segni anche sulla forma e sulle caratteristiche somatiche del nostro corpo e del nostro volto... non per nulla esiste la lettura del volto in medicina taoista per studiare la costituzione delle persone... Ma questa è un'altra storia...
Ora che abbiamo una vaga concezione delle tipologie e dei 5 movimenti più in dettaglio, proviamo a vedere da soli come ogni ciclo ( Sheng, Ke,Cheng,Wu) sia applicabile anche alle tipologie psichiche di persone, alle virtù di ogni movimento, ad ogni loro caratteristica...Come ad esempio il concetto di Metallo che taglia il Legno ( ciclo Cheng) sia ad esempio la reazione di convivenza di un individuo Legno ( che è il vento, e quindi che desidera la libertà, che non ha ordine, che non ama nessuna regola, che vuole essere libero e senza barriere) con un individuo Metallo ( che vive nella regola, nella struttura, nell'ordine esasperato in cui nulla deve essere fuori posto e fuori dal controllo)... L'individuo Legno non si sentirà forse"tagliato" dall'individuo Metallo? Oppre il ciclo Wu dove il Legno controinibisce il Metallo, è la situazione in cui dopo 10 minuti che l'individuo Legno sta con quello Metallo gli tira un pugno in faccia e gli scatena tutto il suo " Vento" o meglio in questo caso " Uragano" addosso... Lo stesso vale per tutti i cicli e tutti gli elementi e personalità...Ragionateci sopra ;-) Queste teorie sono Vive, e non sono qualcosa di sterile e cartaceo...ma vanno solo vissute in noi ...
Grazie per la vostra pazienza di lettura... Alla prossima puntata amici... Rimanete connessi ;-)
Un grosso abbraccio
Il vostro "Legnoso" Alberto...



                                                                                                       

lunedì 15 agosto 2011

I Processi Alchemici nelle medicine energetiche


Quando parliamo di alchimia a tutti noi vengono in mente figure medievali oscure... alambicchi e calderoni fumanti, magari in una grotta o in un laboratorio oscuro, con loschi figuri dai cappelli strani che creano intrugli dai colori e odori ancora più strani. Molto pittoresco e teatrale, ma ahimè ben lontano dalla realtà.
 L'Alchimia è un'arte millenaria che non nasce nel medioevo ma ha le sue radici nell'antica Cina, negli antichi Egizi e Sumeri, e fu diffusa in tutto il mondo civilizzato dalla grecia, all'india, all'arabia fino a noi. La parola Alchimia ha vari significati che vanno da " pietra filosofale" a " fondere, colare un lingotto, saldare insieme" a " arte egizia". L'alchimia è un'arte che conteneva varie conoscenze tra cui chimica, fisica, astrologia, metallurgia, medicina, e fu un'arte anticipatrice del metodo scientifico moderno galileiano. Ricordiamo tra grandi alchimisti uno dei padri della medicina , ovvero Paracelso, e altri nomi mitologici quali Ermete Trismegistro ( noto anche come Hermes in grecia o il dio Thot in egitto). Gli scopi dell'alchimia erano vari, il più noto è la ricerca della pietra filosofale, ovvero quel mezzo che potesse trasformare tutti i metalli volgari in oro, altro scopo importante era la ricerca del sapere supremo e ancora il poter curare ogni forma di malattia creando la panacea universale.
Non è scopo di questo blog parlare dell'alchimia nella forma scientifica e tutte le sue infinite e interessantissime sfaccettature, anche se consiglio a chi sia interessato di approfondire il discorso, ma parleremo di un'alchimia medica ed energetica.
In medicina cinese infatti vi è un'antichissima arte alchemica le cui origini risalgono al V-IV sec a.C, che è tramandata tutt'ora dai maestri taoisti di tradizione orale delle varie sette alchemiche ai loro allievi. Il mio maestro mi insegnò i precetti alchemici per molto tempo e con molta enfasi, mostrandomi l'importanza che avevano e che hanno per la medicina taoista. Tutt'ora ogni mio trattamento o ragionamento medico vertono su di uno schema o processo o fine alchemico medico.
Ma che cos'è l'alchimia medica ed energetica in medicina cinese? Beh in questo caso Alchimia significa Trasformazione... e la trasformazione principale che si ottiene è quella della pietra filosofale, ma non del vile metallo, ma di tramutare la nostra materia in oro, ovvero di elevarci da uno stato materiale ad uno stato spirituale d'illuminazione e unione con il Cielo e con il tutto. Raggiungendo questo stato si raggiunge l'immortalità, che una volta era intesa come l'assenza di morte o malattie, ma i taoisti hanno rivisitato vedendo come colui che è in totale armonia e unione con il Creato.. Che sa chi è realmente e sa percepire le energie della natura e l'Universo stesso che è in lui, oltre che attorno a lui, e sentire che siamo un tutt'uno e non esiste distinzione di energie tra ciò che è in noi e attorno di noi... ma siamo solo parte di un grande mare di cui siamo goccioline che lo costituiscono e lo rendono unico... Chi arriva a vivere e comprendere questo è  un immortale!
Ma cosa vuol dire elevare la nostra essenza o materialità a spirito? E come è possibile?
Per rispondere a questo dobbiamo prima introdurre alcuni concetti FONDAMENTALI, della fisiologia cinese, ovvero intendo parlare delle sostanze di cui siamo costituiti.
In medicina cinese, non si parla di reazione e fenomeni biochimici o fisici, o discorsi di impulsi nervosi o recettori ormonali o altro, ma appunto si parla di "sostanze", di "energie", di "trasformazione" di una sostanza in un'altra, di Yin e Yang, di canali o meridiani ( "Mai" in cinese, che vuol dire vaso) che conducono il flusso energetico, di Anime... e già solo dai termini utilizzati vediamo che sono termini molto Alchemici, come ad indicarci quanto sia radicata nella medicina cinese l'alchimia.
In medicina cinese si parla di varie sostanze che ci costituiscono e queste sono : il Jing ( si legge Ging) ed è detto volgarmente l'essenza, o la materia che ci costituisce, il Qi ( si legge Cì) ed è l'energia e abbiamo vari tipi di Qi ( Wei qi = energia difensiva, Ying qi = energia nutritiva , Zhong q i= energia ancestrale, Yuan qi= energia ereditaria o alchemica, Gu qi = energia degli alimenti, Ta qi = energia dell'aria..) lo Shen ( si legge Scièn) o Anima ( abbiamo varie anime tra cui il Grande Shen che risiede nel cervello, il Piccolo Shen che ha sede nel cuore, i Po che hanno sede nei polmoni, gli Hun che hanno sede nel fegato, gli Yi che hanno sede nella Milza, e gli Zhi che hanno sede nei Reni) , lo Xue ( si legge Xsciuè) ed è il sangue, e i Jin Ye ( si legge Gin Iè) ovvero i liquidi. Di tutte queste sostanze Jing, Qi e Shen costituiscono i "San Pao", ovvero i " Tre Tesori".
Perchè queste sostanze vengono definite così, come se avessero un ruolo d'importanza maggiore rispetto alle altre? Perchè costituiscono l'asse "Alchemico" che è in noi e ci rende esseri umani, creature che stanno tra cielo e terra. Come abbiamo già detto, infatti, il Jing è la materia che ci costituisce, la nostra parte fisica e materiale, la nostra massa... ma non è solo questo... è la casa che da sostegno e accoglie lo Shen, l'anima. Se ci ricordiamo, come ho già detto, durante l'atto riproduttivo i due genitori si scambiano il loro Jing ( spermatozoi e cellula uovo) e una volta che i Jing si sono uniti arriverà lo Shen dal cielo a dar vita a questa materia... a prendere dimora nella propria casa. Il Jing è la casa ( proprio nel senso di mattoni, porte finestre e tutto ciò che è solido di essa) dello Shen. Il Jing non ha motivo di esistere senza lo Shen, ma lo Shen non può restare su questa terra senza il Jing che lo sostiene.Ricordate le regole dello Yin e dello Yang? Il Jing è Yin e lo Shen è Yang, non può esistere Yin senza Yang e viceversa. Il Jing è "coscienza fisica della realtà", ovvero tutte le percezioni fisiche che avremo nella vita avranno la loro origine nel Jing.
Il Qi non è solo e soltanto energia, con tutti i tipi di energia che abbiamo elencato e le loro funzioni differenti, ma a livello psichico rappresenta il nostro intelletto, la nostra ragione, il nostro essere pensante, conscio e inconscio, è ciò che innalza la nostra sensazione fisica istintiva del Jing ad un livello di percezione e comprensione più profonda. Faccio un esempio... se abbraccio una persona che amo e la stringo forte a me, quella rapida percezione fisica dell'abbraccio che ci suscita gioia è Jing... nel momento che mi rendo conto di cosa sta accadendo e che sono felice è il Jing che ha innalzato questa esperienza al Qi, il quale permetterà inoltre di capire il perchè della mia felicità a livello conscio o inconscio.
Lo Shen, è l'anima vivificatrice, è la luce di Dio che da vita... Lo Shen E'! Ed il suo essere è ciò che ci rende vivi.... E' la luce del sole che fa spostare i girasoli... tanto per fare un esempio riduttivo.. Lo Shen circola nel sangue (Xue) e il suo scopo è innondare della sua luce il nostro corpo, e come i girasoli seguono la luce del sole, così il nostro corpo prende vita alla luce dello Shen, e l'inanimato diventa animato solo al suo passaggio. E' il dono di Dio in noi! Ora , siamo rimasti al nostro abbraccio tanto dolce che è arrivato al livello del Qi, a questo punto questa nostra esperienza viene innalzata allo Shen, ovvero dalla nostra ragione entra a far parte della nostra anima,  sempre in base al nostro esempio, quando noi ci troviamo magari per strada o seduti ad un tavolo a lavorare e senza pensarci riviviamo il pensiero, la gioia e la sensazione fisica di quell'abbraccio...beh allora quell'esperienza è arrivata a far parte dello Shen... E' quell'evoluzione in cui un'esperienza fisica a noi estranea, diventa pian piano cosciente e appresa a livello razionale, finchè non diventa parte di noi , ovvero diviene parte dello Shen. Questo processo è il Jing che sostiene lo Shen.
Come abbiamo detto però lo Shen è quella luce che fa girare i girasoli, che da vita e modifica il nostro corpo e la materia di cui siamo fatti. Allora un'esperienza che entra a far parte di noi modifica la nostra materia e il nostro corpo per volontà dello Shen... Ovvero lo Shen sostiene il Jing.
So che non è un concetto facile, ma leggiamolo lentamente più volte... e una volta che lo avremo capito, vedremo che è un cerchio... In questo processo il Jing ha sede sotto l'ombelico, il Qi nel petto e lo Shen nel capo. Notiamo che il passaggio Jing - Qi - Shen- Jing è un cerchio che va dall'ombelico, al petto, al capo per poi tornare all'ombelico e poi ricominciare... E' un continuo fluire... come lo Yin e lo Yang.
Ma come può la nostra anima modificare il nostro corpo? Come un'esperienza da noi acquisita modifica certi nostri atteggiamenti fisici? Vi faccio vari esempi..Non avete mai fatto caso a quello che viene detto il "body language"? Se una persona tiene le braccia incrociate al petto quando vi parla, non fate caso che mentre vi parla in realtà non si sta realmente aprendo a voi e che il corpo inconsciamente, con un automatismo, ve lo sta mostrando? Oppure lo sapevate che nei pazienti depressi vi è una riduzione della risposta immunitaria? questo non è lo Shen che si riflette sul Jing? Oppure quando uno torna nel proprio posto preferito di vacanze, o a casa, o dalla persona amata.. non vi è mai capitato che i vostri sintomi fisici sparissero e il vostro corpo fosse più leggero e iniziasse come a "respirare"? Oppure che nelle persone molto chiuse a livello emotivo o introverse vi è un blocco a livello del diaframma e respirano solo con la parte alta dei polmoni? Bene questi sono solo pochi di infiniti esempi che potrei fare fino ad arrivare ad esempi di pazienti con emozioni represse per anni che "casualmente" sviluppano tumori proprio nell'organo legato a quell'emozione, o pazienti che si paralizzano in lati del corpo che in medicina cinese sono legati a forti traumi vissuti con particolari persone ( lato destro maschile e sinistro femminile).. sono tutti casi che ho visto e trattato, e ve ne sono infiniti altri che potrei dirvi. La differenza con la nostra medicina ufficiale è che non prende in considerazione queste cose, ma se uno va a scavare e ad osservare vedremo che le coincidenze che troveremo saranno sconvolgenti!! Apriamo gli occhi amici!!
Ora questi sono solo esempi di come il Jing e lo Shen siano legati uno all'altro e di come un'esperienza fisica sia negativa che positiva si ripercuotano sulla nostra anima e di seguito sul nostro corpo. Mi sono soffermato su questo concetto perchè è FONDAMENTALE!!! E' la base per capire che mente corpo e anima sono una cosa sola... di come la vera guarigione comprende corpo mente e anima insieme... di come le nostre malattie fisiche croniche abbiano tutte una causa più profonda che ha sede nell'anima e finchè non si tratta questa non si avrà mai una vera guarigione, e potremo soltanto attuare una palliazione dei sintomi del paziente. Per far capire questo cito una frase che viene detta in uno dei libri fondamentali di medicina cinese, il Ling Shu, che al capitolo 8 dice " ... Tutte le malattie originano dallo Shen..." , ora che conosciamo come funzionano Jing, Qi e Shen possiamo capire quanto sia vero...
Su questi concetti dei "San Pao" poggiano anche tutte le terapia psico-fisiche orientali, quali il Qi Gong, il Tai Ji ( si legge Tai Cì) e lo Yoga. Ovvero queste discipline si propongono di lavorare sul corpo (Jing) in modo da modificare di conseguenza in positivo lo Shen, il che a sua volta modellerà il Jing a sua immagine, e quindi visto che le malattie originano dallo Shen, rettificando lo Shen con pratiche corporee si può portare sulla strada della guarigione anche fisica... poichè Jing, Qi e Shen sono collegati.... Non per nulla il Qi Gong e lo Yoga vengono applicati a pazienti Oncologici, Neurologici, Cardiologici, in paesi quali l'America, Germania, Cina, Giappone e altri..
Ora vediamo che s è parlato finora di trasformazioni, ovvero di passaggi di stato da Jing a Qi a Shen per poi tornare al Jing... Queste trasformazioni e passaggi di stato sono Alchimia...
I trattamenti Alchemici in medicina cinese, riguardano tutti i livelli : l'agopuntura, il qi gong, il tuinà, la dietetica e la fitoterapia. Lo scopo dell'Alchimia in medicina cinese è permettere il raggiungimento dell'unione con il tutto, e quindi divenire Wu Ji, Vuoto. Poichè solo come Vuoto possiamo accogliere tutto, e per diventare questo dobbiamo regredire allo stato infantile, allo stato di bimbi, e rinunciare a noi stessi, al nostro essere, alle nostre false idee e ai nostri preconcetti, per semplicemente Essere...
I processo Alchemico si basa su quattro stadi : 1) Iniziazione 2) Lian Jing Hua Qi, ovvero lavorare sul Jing per elevarlo al Qi 3) Lian Qi Hua Shen, ovvero lavorare sul Qi per elevarlo a Shen 4) Lian Shen Hua Xu ovvero lavorare sullo Shen per raggiungere il Vuoto.
Ciascuna di queste fasi ha un periodo di durata che varia da persona a persona, si eseguono in quest'ordine e non si passa mai ad una fase successiva se non si ha completato la prima. Nella pratica alchemica, oltre all'agopuntura è necessario praticare Qi Gong,Meditazione e seguire regole di Dietetica ben precise. Inoltre non si utilzzano aghi di acciaio normali ma si usano aghi di metalli diversi: Zinco per lavorare sul Legno, Rame per lavorare sul Fuoco, Ferro per lavorare sulla Terra, Argento per lavorare sul Metallo, Oro per lavorare sull'acqua. I vari tipi di metalli ( come nell'alchimia che conosciamo tutti), lavorano a livelli differenti, e i metalli di Argento e Oro sono gli ultimi ad essere utilizzati, e comunque sono pratiche, quelle Alchemiche potentissime, che vanno fatte da agopuntori esperti addestrati in queste pratiche da grandi maestri, perchè ci possono essere effetti collaterali di squilibri energetici se fatte in maniera superficiale.
Nell'Alchimia medica cinese vi sono varie sette Alchemiche Taoiste di monaci che hanno i nomi più svariati: La setta del Dragone d'acqua ( quella del mio maestro), La setta della purezza di Giada ( del maestro Yuan), La setta del Tuono magico, La setta della completa Realtà.. Ciascuna setta tramanda insegnamenti Alchemici su stessi principi ma con sfumature di applicazione leggermente diverse.. come ad esempio nelle combinazioni di punti di agopuntura da applicare in ordine preciso di fase in fase con i metalli corretti... Questi sono insegnamenti millenari, tramandati oralmente, e come tali preziosi ma anche molto precisi nella loro esecuzione.
Tra le altre medicine Alchemiche occidentali voglio ricordare la Spagiria, che è una tecnica su base fitoterapica, minerale e animale che trae le sue origini e tecniche dall'alchimia pura, e dal sapere dell'antico Egitto e dei grandi Alchimisti del passato. Una tecnica molto potente e di grandissimo interesse scientifico e medico.
Come vediamo l'Alchimia in medicina cinese è un mezzo per raggiungere l'unione con il Tutto... per raggiungere il Vuoto del Cuore e l'Immortalità.. Per correggere il nostro Jing e il nostro Shen... E' un cammino di vita...un cammino per ritrovare se stessi, e renderci conto che nella vita viaggiamo molto, solo e soltanto per tornare da dove siamo partiti....
E come si dice " ..non è importante la destinazione ma il viaggio"... beh se questo è vero... auguro a tutti noi che la nostra vita sia un'Alchimia meravigliosa e un viaggio unico che ci riporti a casa...
Alberto

domenica 7 agosto 2011

Addentriamoci nel taoismo e nel Tao Te Ching..


Forse molti di voi conoscono un testo dal titolo Tao Te Ching, che è probabilmente il libro taoista più famoso, scritto da Lao Tse ovvero il fondatore del taoismo.E' un libro diviso in capitoli nel quale vengono espressi concetti filosofici che riguardano il concetto di Tao, parlando in un linguaggio enigmatico e simbolico, in modo che ciascuno possa ricercare la propria risposta e la propria strada.Consiglio a tutti di comprarsene una copia e iniziare a leggerlo, e rileggerlo e meditare sulle sue parole e provare a trovare le proprie risposte. 
E' straordinario notare come il libro cinese più conosciuto e venduto è "l'arte della guerra" di Sun Tsu, dove viene insegnato come dominare sul proprio nemico ( e tutt'ora viene studiato in alcuni corsi di marketing e nell'esercito stesso), mentre pochi o comunque in numero minore danno importanza al Tao Te Ching, che ci aiuta a trovare la strada per noi stessi, per aprirci al mondo e accettare ciò che ci circonda in armonia e divenire parte del tutto...Divenendo parte del tutto si scopre la pace, si scopre il non essere soli, si scopre che non esistono differenze tra anime, si scopre che siamo tutti solo una gocciolina di acqua nel mare ma senza di noi il mare non è lo stesso.
A proposito di mare e goccioline il Tao Te Ching ci insegna in uno dei suoi passi che dobbiamo essere come l'acqua... Non voglio dare significati o mie interpretazioni a questo concetto, ma voglio solo ricordarlo perchè ciascuno di noi possa trovare la sua interpretazione... " Sii acqua amico mio.." riflettiamoci tutti quanti, è importante, focalizzate l'acqua di un fiume o di un torrente di montagna, o l'acqua del rubinetto, o quella in bottiglia o quella della pioggia, e poi osservatele tutte insieme....e osservandole domandiamoci " cosa fa l'acqua che io non faccio? cos'è l'acqua che io non sono?"...."Sii acqua amico mio"...
Un vero maestro è colui che mostra la via per trovare le nostre risposte, ma non da risposte per noi... così faceva il mio maestro per me e così tento in malo modo di mostrare i suoi insegnamenti...
Molte persone pensano che il taoismo ( per chi conosce il taoismo) sia una filosofia totalmente orientata al cielo ( Tian come si dice in cinese) e tralascia il corpo, del tipo ascetismo e distacco dal corpo e da tutto ciò che è materiale. Non è propriamente così... nel taoismo l'uomo è colui che sta fra cielo e terra, ed è fatto di cielo e terra, ed essendo fatti di questo non possiamo tralasciare nessuna delle due componenti perchè andrebbe contro al nostro essere, a ciò di cui sia costituiti. Il mio maestro diceva " Come puoi scalare una montagna se non mangi o respiri?"... Il nostro corpo ha pari dignità della nostra anima, poichè ne è l'involucro e la protezione e uno non può esistere senza l'altro... E' vero che secondo la creazione cinese e occidentale l'anima è eterna e il corpo no, e che l'anima è più antica del corpo, ma è vero anche che nel nostro mondo l'anima senza il corpo non può rimanere e il corpo senz'anima non esiste. E' sempre un equilibrio tra Yin e Yang, tra corpo (Yin) e anima (Yang).... Sono sbagliati e squilibranti gli atteggiamenti estremi sia da un lato che dall'altro. Il mio maestro diceva ancora " Come puoi conoscere l'universo se non conosci il tuo corpo?".... Ed e' vero! Perchè secondo voi nei monasteri taoisti, tipo Wudang, da cui veniva il mio maestro, si praticano per ore e ore tutti i giorni pratiche corporee tipo il Tai Chi o il Qi Gong? Per vari motivi : perchè sono pratiche terapeutiche energetiche che muovono l'energia e ci mantengono in uno stato di salute, perchè sono pratiche meditative e ci permettono di vivere il Tao e di conoscere il volere del Cielo e perchè sono pratiche corporee che ci permettono di scoprire con il tempo sempre di più il nostro corpo, di ascoltarlo e tramite questo di conoscere anche la nostra anima. 
Secondo la medicina cinese , non esistono barriere di separazione fra corpo e anima...ma sono intercalati uno nell'altro e conoscendo uno si apre la porta per l'altro e viceversa. 
Nel taoismo vengono vietate pratiche eccessive corporee, tipo esercizi fisici eccessivi, digiuni o stress o alimentazioni eccessive, attività sessuali eccessive ( so che alcuni a questa frase staranno urlando per l'atroce notizia ... ) perchè ciascuno di questi eccessi porta una perdita di energia o più esattamente di Jing, ovvero essenza. Noi siamo fatti di varie sostanze, ma le tre sostanze più preziose sono il Jing (essenza), Qi (energia), Shen (anima). Il Jing tanto per intenderci è la nostra materia, è la materia che sentiamo toccandoci un braccio o la testa o la gamba.. Il Qi ( ed esistono vari tipi di energie di cui parleremo più avanti) è proprio energia che scorre nel nostro corpo attraverso dei percorsi che vengono chiamati meridiani, come fossero dei fiumi che percorrono il nostro corpo.. Lo Shen ( ed esistono vari tipi di anime e anche qui ne parleremo in seguito) è l'anima che con la sua luce divina da vita al Jing rendendolo vivo, ma il Jing da sostegno e protezione allo Shen che senza Jing ritornerebbe al cielo.... Per questo pratiche eccessive che fanno perdere Jing indeboliscono la struttura che mantiene lo Shen qui sulla terra e ci mantiene vivi... Quindi mi spiace per la cattiva notizia che vi ho dato ;-)
Riguardo al taoismo altri luoghi comuni sono per esempio che i taoisti amano la natura, e per ritrovare noi stessi dobbiamo andare a fare il week end in mezzo ai boschi ed entrare in contatto con la natura.. e tutto questo è molto bello e va bene... ma il taoismo parla di essere in contatto con la natura che è dentro di noi e poi una volta che la conosciamo e viviamo in armonia con questa allora saremo automaticamente in armonia con ciò che ci circonda... Ma che natura abbiamo dentro di noi? Non ricordate che la medicina cinese ci insegna che siamo fatti di 5 elementi che ci costituiscono? Non ricordate che siamo fatti di varie sostanze , energie e anime? Non ricordate che abbiamo il nostro "piccolo shen" nel cuore che ci indica il nostro destino e la via da seguire? Questa è la nostra natura... L'acqua che scorre in noi, il legno che cresce, il fuoco che ci illumina, la terra che ci nutre e sostiene, il metallo che ci protegge e ci guida... Mi riferisco quindi a conoscere e vivere in armonia con il nostro essere che comprende il nostro fisico , la nostra mente e la nostra anima... una volta che accettiamo e conosciamo ciò che è in noi allora automaticamente saremo pronti a conoscere e accettare ciò che ci circonda e l'universo... per questo si pratica e si medita... per conoscere noi stessi.. e siccome ciò è fuori di noi è in noi e viceversa... conoscendo,accettando ed essendo in armonia con ciò che è in noi lo saremo anche con ciò che ci circonda.... Pensiamo sempre all'acqua... questa trova sempre la strada, naturalmente per raggiungere il mare, poichè il suo destino è raggiungere il mare... così per noi una volta che capiremo chi siamo, e il nostro destino, arriveremo semplicemente e automaticamente all'unione con il tutto... 
Deve essere sempre l'equilibrio tra Yin e Yang ed evitare ogni eccesso...L'equilibrio...e equilibrio non è ciò che devo essere ma ciò che sono... le mie imposizioni o quelle degli altri portano pesi che sbilanciano e disequilibrano la mia bilancia...
Altro concetto fondamentale del taoismo è il concetto di Vuoto, Wu Ji, di cui abbiamo parlato, che va coltivato nella nostra vita, ovvero il vuoto dai nostri desideri, possessi, false idee o supposizioni, imposizioni e preconcetti, ego e successo, falsità... capiamo che nasciamo dal vuoto... che solo una coppa vuota può accogliere l'acqua e dissetare, solo una ruota vuota al centro può essere legata ad un bastone e girare, solo una mano vuota può accogliere e donare agli altri...sono le zone della terra che non calpestiamo con i nostri piedi che ci permettono di camminare e avanzare nel mondo... sono i nostri polmoni vuoti e il nostro cuore quando si svuota che ci mantengono in vita.... e pensiamo quanto la nostra anima e la nostra mente è piena, mentre tutto il creato ci indica che noi viviamo realmente tramite il Vuoto.... Solo riscoprendo il Vuoto possiamo realmente rinascere.
Una volta che scopriamo il Vuoto , ricordiamo che dobbiamo essere sempre come acqua... e quindi non interferire e lasciarci scorrere verso il nostro destino... il Wu Wei o meglio il Wei Wu Wei cioè l'agire senza agire.... il camminare per il mondo senza pensare o voler camminare... l'amare senza imporci di amare... il fare senza dover fare...ma rendendoci conto che in ogni caso facciamo... Nel Vangelo viene detto... " Quanta poca fede avete... vi domandate Che cosa mangerò? Che cosa mi vestirò? Guardate i gigli del campo essi non filano eppure neanche Salomone vestiva come loro.... Guardate i passari del cielo, essi non arano eppure a nessuno manca il pane... Cercate il Regno dei Cieli e tutto il resto vi verrà dato..."
Un'altro grande insegnamento del Taoismo è la cedevolezza.... " Nel mondo il morbido di sconfigge il duro"... bisogna essere come l'acqua... flessibile, che può penetrare tra le rocce ma che allo stesso tempo riesce a levigarle... come la canna di bambù che si piega al peso della neve ma non si rompe.... 
Perchè bisogna essere morbidi e fluidi come l'acqua? Perchè non esistono battaglie ne nemici, ma solo prove lungo il nostro cammino per il mare, e l'essere morbidi ci permette di vivere la prova, di affrontarla, conoscerla e non farci bloccare da questa...ma riuscire ad andare avanti apprendendo da questa... Così e' l'ordine della natura e così è in noi... Questa è la strada per l'immortalità... immortalità non nel senso di vivere in eterno, ma nel senso di essere senza tempo, ovvero di essere persone risvegliate, coscienti totalmente di noi stessi e di ciò che ci circonda, un tutt'uno con l'universo.... Nel momento che raggiungiamo questo stato non esiste panico, non esiste agitazione, rabbia o conflitto... ma siamo semplicemente e infinitamente noi stessi... non esiste altro, non esiste tempo... e proprio in questo momento siamo nella disposizione in cui corpo mente e anima sono in armonia e l'Universo ci parla e ci mostra parte del Divino... Ci mostra parte del Tao...Che significa Via, Sentiero, Strada, Percorso.. E' la via , l'insieme di azioni di nascita e morte, creazione e distruzione, di fenomeni che mantengono l'Universo... E questo per il taoismo non può essere descritto, perchè ogni volta che si descrive il Tao, lo si sminuisce e rende sempre più piccolo... il Tao può essere solo compreso e vissuto, è un'esperienza personale, un dono che riceviamo quando raggiungiamo l'immortalità... e questo si raggiunge con la meditazione e la pratica del Qi Gong e del Tai Chi in modo corretto...
Sii Acqua...
Alberto

giovedì 4 agosto 2011

Il nostro abito più comodo..


Molte volte mi sono domandato perchè ,tra le tante medicine ,ho scelto la medicina cinese come specialità medica a me più affine.. Potrei ripensare ai miei inizi medici, al mio primo anno di medicina quando volevo fare il pediatra, o quando nell'iter universitario e della mia formazione ho cambiato mille idee e la medicina cinese che studiavo era sempre presente, ma mai al primo posto. Eppure io ora ragiono, penso e agisco come medico secondo gli insegnamenti clinici e filosofici della medicina cinese in primis.
 E' come se si fosse impossessata della mia anima, ragiono in meridiani, punti, flussi energetici, anime e sostanze che ci costituiscono, la prima mia reazione è mettere degli aghi ad un paziente ed insegnarli la pratica del Qi Gong. Come e' possibile che una cosa così sia accaduta mentre io pensavo a tutt'altro e volevo fare in primis tutt'altro? Il mio maestro You mi diceva "..il fiume della tua vita ti porterà in paesi che non conoscevi e che non volevi visitare.." e così è stato. Il Tao ha voluto che la mia vita portasse qua e tutto ciò che ci accade non accade a caso... "Dio non gioca a dadi" come si suol dire... Parlavo oggi con una persona meravigliosa che è stata messa sul mio cammino, che ciascuno di noi ha il suo abito più comodo e si vede che la medicina cinese rappresenta il mio... E' il mio indumento intimo, tanto comodo e stretto al punto giusto che diventa come la mia pelle.
I Grandi maestri Taoisti insegnano che tutto ciò che noi facciamo nella vita è solo un mezzo, un mezzo per raggiungere l'unione con il Cielo, e questo mezzo ci viene indicato e mostrato piano piano nella vita, quando dimostriamo di essere pronti.
Anche in medicina cinese, si parla di varie scuole e tecniche di pensiero che l'hanno condizionata, e vi sono influenze tecniche delle varie scuole e influenze spirituali e filosofiche dalla principali correnti religiose dell'epoca.
Per quello che riguarda le influenze spirituali, ricordiamo che le principali religioni che hanno influenzato la medicina cinese sono il Taoismo, il Confucianesimo e il Buddismo, rendendo della medicina cinese un mondo infinito di atteggiamenti medici e clinici fondati sulle reciproche religioni. Un medico taoista segue i precetti del Tao ( di cui abbiamo già parlato) e il suo atteggiamento sarà il non interferire con il flusso della vita e con il fluire delle cose che ci accadono attorno. Ad esempio, un medico taoista interverrà ad aiutare qualcuno solo se questi glielo chiederà, se no non farà nulla per interferire, infatti se non è stato interpellato non appartiene al Tao il suo intervento e questo darebbe solo un danno al corretto scorrere della vita. Un medico confuciano, è più simile all'idea di medico santo occidentale, ovvero a colui che si prodiga per gli altri prima che per se stesso e fa di tutto per salvarli, un po' tipo telefilm E.R., mentre il medico buddista cinese cerca di trovare la via di uscita dalla sofferenza ( che è la vita, poichè la vita è sofferenza secondo il buddismo) e una volta trovata ( il nirvana) tornare sulla terra per poterla mostrare agli altri...
Oltre a queste influenze vi sono le varie influenze tecniche delle scuole: vi sono le antiche scuole taoiste alchemiche, le scuole dell'antica accademia imperiale, le scuole dei 5 movimenti, le scuole moderne post maoiste, le scuole tramandate di padre in figlio di medici erranti ecc... E' un sapere vasto ed infinito che ciascuno all'interno di questo infinito può scegliere il suo vestito più comodo... E questo vestito può esserci donato o ce lo possiamo fabbricare noi da soli... E per costruirci il maggior numero di abiti adatti a noi in ciascun momento della nostra vita, dobbiamo studiare il più possibile per avere il maggior numero di stoffe possibile per tentare di crearci questo abito, o meglio permettere che questo abito si crei da solo ..
La mia agopuntura per esempio viene definita di tipo distruttivo.. ma nel senso che porta alla distruzione dei blocchi e delle strutture che soffocano la nostra vita, proprio come una frana che ostacola il fluire di un fiume, e con la distruzione di questa si ripristina il fluire corretto dell'acqua, e appunto parlando di fiumi e acqua do molta importanza al concetto meridianico e dei vari tipi di energia che circolano in essi, e ovviamente degli organi legati ad essi.
Esistono altri stili, ad esempio pagliativi ( dove si va a trattare in primis il sintomo che deve essere eliminato), oppure medici di medicina tradizionale cinese ( la medicina cinese moderna) che tratta un insieme di sintomi che abbiamo ( fisici, psichici, sonno, sogni, desideri..) e li raggruppa sotto il nome di "Sindromi", esistono stili di scuola francese dove si mette evidenza ai singoli punti di agopuntura e ogni punto è come un rimedio omeopatico , ovvero esprime una persona nella sua totalità. Non esiste una strada quindi, ma molte strade e l'importante è arrivare a destinazione, ovvero all'unione con il Cielo...
Ho fatto esempi di medicina cinese ma questo concetto può essere espanso all'omeopatia, la meditazione, lo yoga, l'ayurveda, la fitoterapia ecc... Ogni strada è corretta, l'importante è capire quale tra questi abiti è più idoneo a noi, e soprattutto avere una guida che sappia dove ci vuole portare 
( e quindi terapeuti esperti)... ma più importante di tutto, sapere dove ciascuno di noi sta andando.... Buona prova abito a tutti!
Alberto